Protesi Dentale
Protesi Dentale

Cos’è una Protesi Dentale?
Con le parole “Protesi Dentale” ci si riferisce a tutti quei dispositivi odontoiatrici che ripristinano le funzioni della bocca di un paziente che soffre di edentulia parziale o totale.
Una protesi dentale è realizzata in un laboratorio odontotecnico su prescrizione del dentista, e deve rispettare precisi standard sanitari.
Dipendentemente dalle sue caratteristiche, la protesi dentale si caratterizza come protesi fissa o protesi mobile (e quindi rimovibile in modo autonomo dal paziente).
Protesi Dentale Fissa
La protesi dentale fissa, in base alle esigenze del paziente, può essere posizionata su elementi dentali ripristinando parte mancante dell’elemento, oppure può essere posizionata su un impianto sostituendo l’intero elemento dentale.
Esistono diverse tipologie di protesi dentale fissa:
Corona Dentale – E’ una protesi che serve a ripristinare la forma, la funzionalità e l’aspetto di un dente danneggiato o mancante.
La corona dentale può essere utilizzata per rivestire un dente danneggiato oppure per la realizzazione di un impianto dentale.
Nel primo caso, il dente danneggiato viene predisposto alla terapia e su di esso viene cementata la corona protesica.
Nel secondo caso, dopo che l’impianto è posizionato con la vite endossea, si fissa su di essa la corona dentale.


Ponte Dentale – E’ una protesi che serve a ripristinare uno o più elementi dentali mancanti attraverso l’utilizzo di più denti protesici adiacenti.
Il ponte dentale si configura come una struttura protesica formata da una componente che ne permette il fissaggio (pilastro o corona) e dagli elementi dentali che rimpiazzano i denti mancanti (elemento intermedio).
Il pilastro può essere singolo o doppio in base alle necessità cliniche, ed è posizionato ai lati degli elementi dentali mancanti.
L’elemento intermedio può essere composto da una singola corona protesica o da più corone protesiche, in base al numero di denti da sostituire.
Dunque, il ponte dentale viene ancorato con le sue estremità ai denti presenti, e i suoi elementi intermedi ripristinano i denti mancanti.
Protesi Dentale Mobile
La protesi dentale mobile è una soluzione alternativa ai casi di edentulia: quando non si possono eseguire terapie con protesi fisse per motivi clinici o economici, si può procedere alla realizzazione di protesi rimovibili.
La caratteristica principale delle protesi mobili è che possono essere indossate e rimosse autonomamente dal paziente.
Esistono due grandi categorie di protesi dentale mobile:
Protesi Mobile Parziale – Protesi che riabilita un’area dentale ridotta che soffre di edentulia.
La protesi mobile parziale si ancora mediante dei ganci ai denti naturali residui, rimpiazzando lo spazio lasciato vuoto dai denti mancanti.
Protesi Mobile Totale – Protesi che riabilita per intero un’arcata dentale che soffre di edentulia.
La protesi mobile totale si appoggia sulle mucose della gengiva per rimpiazzare i denti naturali dell’arcata.


Protesi Mobile Totale – Protesi che riabilita per intero un’arcata dentale che soffre di edentulia.
La protesi mobile totale si appoggia sulle mucose della gengiva per rimpiazzare i denti naturali dell’arcata.