Implantologia All-on-4 e All-on-6
Implantologia All-on-4 e All-on-6

Cos’è l’implantologia All-on?
L’Implantologia All-on è una tecnica innovativa di implantologia dentale che consente di riabilitare una arcata dentale priva di denti (edentulia totale) mediante una protesi speciale.
La terapia di implantologia all-on è peculiare perché richiede solo 4 o 6 viti endossee per ancorare una protesi fissa completa di tutti gli elementi dentali.
Dal numero di impianti di ancoraggio (4 o 6) deriva la denominazione “All-on 4” e “All-on 6”.
La scelta del numero di viti è effettuata dal medico odontoiatra in base alle caratteristiche del paziente: questo perché i punti di ancoraggio devono garantire la stabilità delle protesi e una distribuzione sana delle forze masticatorie sui tessuti gengivali e ossei.
Una protesi speciale: il Toronto Bridge
L’implantologia all-on si esegue con l’ausilio della tecnologia digitale (implantologia computer guidata): questa consente di posizionare con estrema precisione gli impianti dentali su cui sarà successivamente fissata la protesi dentale.
Questa tecnica implantare utilizza la protesi “Toronto Bridge”: una protesi in resina composta da 12 elementi dentali collegati fra loro con una realistica gengiva artificiale. Su questa struttura sono presenti 4/6 alloggi per l’ancoraggio agli impianti endossei.
La protesi Toronto Bridge è leggera, flessibile, ed ha un aspetto naturale. Queste caratteristiche, insieme a un protocollo medico rapido e poco invasivo, rendono questa soluzione protesica perfetta per le persone che hanno perso tutti i denti.
